Come fare la cartapesta?
La cartapesta è una tecnica artistica affascinante e accessibile che permette di creare opere d’arte tridimensionali utilizzando materiali comuni come carta igienica e giornali.
In questo articolo, esploreremo due metodi su come si fa la cartapesta, passo dopo passo fornendoti le istruzioni chiare e qualche consiglio utile.
Come fare la cartapesta con carta igienica?
La cartapesta è una tecnica artistica antica che si basa sull’uso di carta strappata e carta incollata per creare oggetti decorativi e artistici. Questa forma d’arte ha una lunga storia che risale ai tempi dell’antico Egitto, ma oggi è ancora ampiamente praticata in tutto il mondo, spesso come progetto fai-da-te.
Ma come si fa la cartapesta? Vuoi esplorare un mondo di creatività artistica usando materiali comuni come la carta igienica? Scoprirai quali sono gli ingredienti necessari e i passaggi da seguire per trasformare questo semplice materiale in opere d’arte uniche e sorprendenti.
Ecco come fare la cartapesta con carta igienica:
Ingredienti
- Carta igienica
- Colla bianca (colla vinilica)
- Acqua
- Una superficie di lavoro
- Vernice acrilica (opzionale)
- Pennelli (opzionali)
Passaggi:
- Preparazione: Inizia raschiando la carta igienica in piccoli pezzi e mettendoli in una ciotola. Aggiungi acqua e colla bianca nella ciotola in modo da ottenere una pasta omogenea. La consistenza dovrebbe essere simile alla crema pasticcera.
- Creazione della struttura base: Per creare la forma base del tuo progetto, utilizza il cartone o la struttura su cui desideri lavorare. Questa struttura può essere qualsiasi cosa, dalla forma di un animale alla base di una maschera.
- Applicazione della cartapesta: Con le mani o un pennello, inizia a stendere uno strato sottile di pasta di carta igienica sulla struttura base. Assicurati di coprire uniformemente l’intera superficie. Lascia asciugare completamente.
- Strati aggiuntivi: Per rendere il tuo progetto più solido e resistente, applica diversi strati di carta igienica e colla, lasciando asciugare tra uno strato e l’altro. Questo può richiedere alcune ore o anche una notte intera, a seconda delle dimensioni del tuo progetto.
- Decorazione e finitura: Una volta che la tua base è solida e asciutta, puoi iniziare a decorarla con vernice acrilica, glitter o altri materiali artistici a tua scelta. Questo passo è completamente personalizzabile e ti permette di dare vita alla tua creatività.
Come fare la cartapesta con i giornali?
La cartapesta è una tecnica versatile che può essere utilizzata per realizzare diversi oggetti creativi e utili per arredare casa.
Se hai dei giornali o quotidiani che non ti servono più, anziché buttarli via potresti riciclare i giornali per fare la cartapesta.
Saper come fare cartapesta è una tecnica artistica che ti consente di trasformare notizie e storie quotidiane in straordinarie opere d’arte. Ti guideremo illustrandoti gli ingredienti necessari e i passaggi da seguire per sapere la cartapesta come si fa.
Ingredienti:
- Giornali
- Colla bianca (colla vinilica)
- Acqua
- Una superficie di lavoro
- Vernice acrilica (opzionale)
- Pennelli (opzionali)
Passaggi:
- Preparazione: Inizia tagliando i giornali in strisce o pezzi piccoli. Più piccoli saranno i pezzi, più facile sarà lavorare con loro. Mescola la colla bianca con un po’ d’acqua in una ciotola per ottenere una consistenza simile alla crema pasticcera.
- Creazione della struttura base: Prepara la struttura di base del tuo progetto, come nel metodo della carta igienica.
- Applicazione della cartapesta: Utilizza un pennello o le mani per immergere i pezzi di giornale nella miscela di colla e acqua e quindi applicarli sulla struttura base. Assicurati di coprire uniformemente e di eliminare eventuali bolle d’aria. Lascia asciugare completamente tra uno strato e l’altro.
- Strati aggiuntivi: Per garantire la robustezza del tuo progetto, applica diversi strati di giornale e colla. Questi strati aggiuntivi rendono la cartapesta più resistente e adatta anche per progetti all’aperto.
- Decorazione e finitura: Una volta che la tua base è completamente asciutta, puoi decorarla con vernice acrilica, carta colorata o altri materiali artistici per personalizzare il tuo progetto.
Ora che sai come fare la cartapesta non ti resta che fare un elenco di tutti i progetti fai da te per realizzare decorazioni per la casa, regali personalizzare, maschere, sculture decorative grazie all’arte del riciclo.
- June & Lucy (Autore)
- Gardiner, Wendy (Autore)
- Knight, Lorna (Autore)
- I Migliori Kit per Dipingere: Quale scegliere? - 6 Novembre 2023
- Come fare la cartapesta? - 2 Novembre 2023
- Migliore Colla per Tessuti: quale scegliere - 30 Settembre 2023