La porcella fredda è una pasta modellante composta da colla vinilica e amido di mais, può essere preparata in casa, mediante cottura in pendolino o a freddo, ma è anche disponibile in commercio pronta all’uso e facilmente acquistabile online.
Con fantasia e manualità questa pasta può essere utilizzata per realizzare vari oggetti, fiori ciondoli bomboniere, poiché oltre ad essere una facile ed economica pasta da modellare, presenta anche il pregio di poter asciugare all’aria senza cottura finale e di essere molto resistente. Oggi vediamo il tutorial dal canale yt de Lydia Mayne.
Per realizzare la porcella fredda occorre il seguente materiale:
– 250 g di amido di mais
- Ottimo per completare salse, umidi e minestre
- Per dolci soffici e leggeri
- Il suo gusto neutro, infatti, non copre il sapore caratteristico dei cibi
- Dà un gusto molto delicato
- Senza glutine
– 250 gr di colla vinilica
- Trasparente dopo l'essiccazione
- Adatto per incollare legno, compensati, laminati plastici su legno
- Senza solventi
- Semplice da utilizzare
– 2 cucchiai di succo di limone
– 4 gocce di olio essenziale profumato (per eliminare l’odore di colla)
No products found.
Tutorial Fiori di porcellana
Versare gli ingredienti in una ciotola e mescolare inizialmente con un cucchiaio e poi con le mani, quando l’impasto è compatto trasferirlo su un piano e lavorarlo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto, da questo momento decidete se volete colorarla (se desiderata colorarla indossate dei guanti e aggiungete del colorante che possono essere acrilici o tempere) o al naturale ricordando che essa va conservata in un luogo fresco avvolta nella pellicola trasparente e chiusa in un contenitore ermetico in modo da evitare il contatto con l’aria che tenderebbe a seccarla.
La porcella fredda è ideale per la creazione di fiori perché è molto elastica, per lavorarla mettete sulle mani un po’ di crema emolliente che aiuterà a conferire elasticità anche a strati sottili come i petali o le foglie e prima di iniziare il lavoro tenete la pasta tra le mani per 20 secondi cosi da ripristinare le sue proprietà di morbidezza, ora si che siete pronte a modellare i fiori:
- Materiale: tutte le palline in acciaio inossidabile, impugnatura in acrilico colorato (10 pezzi) e manico in legno (5 pezzi).
- Doppia faccia: ogni strumento di pittura ha uno stilo a doppia estremità e ogni testa non ha le stesse dimensioni, per cui è conveniente realizzare diversi mestieri e soddisfare le diverse esigenze.
- PALETTE ROTONDE: il vassoio tondo per pittura ha 10 pozzetti e 1 serbatoio centrale. Ideale per tenere i pigmenti separatamente o in miscela.
- DIMENSIONE: 10 diversi diametri: 3 / 2.6 / 2.5 / 2.1 / 2 / 1.6 / 1.5 / 1.2 / 1 / 0.9 MM. Vieni con 2 vassoio di vernice: forma rotonda (17 * 17 cm / 6.7 * 6.7 in).
- UTILIZZO MOLTO: Adatto per uso professionale o per uso domestico su Nail Art, Goffratura, Creazione di punti, Unghie naturali, Unghie finte, Unghie acriliche ecc.
- Stendere la pasta in strati sottili per ricavare foglie e petali;
- Prendere delle forbici e tagliuzzate i margini delle foglie per dare loro maggiore realismo;
- Per lo stelo, può essere utilizzato con un fil di ferro, così da creare un ancoraggio solido tra le varie componenti del fiore e magari ricoprirlo con uno strato sottile di pasta colore verde;
- Una volta assemblato il vostro fiore e asciugato bene potrete sfumare con gessetti o polveri, e infine una finitura opaca fisserà il colore.
- ★Set di 9 per creare dettagli fini, dipingere, punteggiare, modellare e levigare diversi progetti artigianali
- ★Materiale: gel di silice bianco, tubo di rame, acrilico, acciaio inossidabile e gomma
- ★UTILIZZI: Utilizzato per incisioni in ceramica, argilla, scultura, goffratura, progetto artistico, zucchero soffice, decorazione di torte e unghie artistiche
- ★Ideale per dipingere punti su rocce, tele, conchiglie o zucche, facendo punti o cuciture di fusione in argilla, motivo di goffratura e altro
- ★Totale 13 diverse estremità delle sfere (Diametri), 0.8 / 1 / 1.5 / 2 / 2.5 / 4/6/8/10/11/13/16/18 mm, Punteruolo con testa in gomma x 5
Man mano che acquisterete manualità magari potete decidere per l’acquisto di strumenti che permettono di conferire realismo alle creazioni, tra cui vari stampini.
Non mi resta che augurarvi buon lavoro o se preferite buon divertimento!
- 【Materiali premium:】La punta diamantata è realizzata in acciaio ad alto tenore di carbonio di prima qualità, superficie di taglio presenta uno strato di diamante spesso e uniforme. Particolarmente indicata per forare vetro, bottiglie, piastrelle, vasetti ermetici, ceramica, porcellana e granito. Le punte diamantate durano più a lungo delle punte standard e sono ideali per i progetti di bricolage e i cantieri per uso domestico o professionale.
- 【AMPIA APPLICAZIONE: 】Punte per trapano per piastrelle in vetro diamantato Set 10 pezzi, diametro di taglio: 6mm, 8mm, 10mm, 14mm, 16mm, 18mm, 22mm, 35mm, 40mm, 50mm.Adatto a tutti i tipi di dimensioni di foratura quotidiana come cucina, bagni, rubinetti e altri collegamenti idraulici.
- 【Design di precisione:】I fori laterali della fresa diamantata favoriscono un'agevole rimozione dei residui di lavorazione e un raffreddamento accelerato. Il rivestimento superficiale in nichel garantisce un'eccellente resistenza alla corrosione, mentre lo spesso strato diamantato uniformemente distribuito assicura perforazioni rapide e un'usura ridotta nel tempo. Questa combinazione di caratteristiche tecniche offre prestazioni elevate per lavori di perforazione professionali.
- 【Tecnica di taglio:】Disegnare la posizione di taglio con un pennarello, inclinare la punta diamantata di 45° e praticare il foro a bassa velocità. Quando nel foro compare una scanalatura a C, ruotare la punta in posizione verticale. La punta non ha un punto centrale, quindi si inizia a forare dal bordo. Potete consultare il video o chiedere consiglio a noi.
- 【Istruzioni per l'uso ottimale della punta diamantata:】Durante la foratura, mantenere una velocità di rotazione bassa e assicurare un raffreddamento continuo con acqua sulla punta diamantata. Questo previene il surriscaldamento, protegge il materiale lavorato e riduce l'usura prematura sia della punta che della superficie forata. Adottando queste precauzioni (bassa velocità + raffreddamento ad acqua) si massimizza la durata della punta diamantata garantendo prestazioni costanti.
Per ulteriori domande fare riferimento all’autore del sito, video o della foto.
Credit video: Lydia Mayne