Dipingere le conchiglie in 3D

Dipingere le conchiglie in 3D

Quando raccogliamo le conchiglie in riva al mare e le portiamo a casa, abbiamo la possibilità di decorarle in modo divertente e particolare con la tecnica decorativa Puffy Paint conosciuta come pittura tridimensionale o in 3D.

Questa tecnica è un ottimo modo per trascorrere del tempo con amici, poiché si torna bambini nel momento in cui c’è da mettere le mani in pasta, ma occorre prima di tutto preparare la Puffy paint per decorare le conchiglie con la pittura in 3D. Sul web abbiamo selezionato un videotutorial de Fantasvale Art Lab che mostra come fare le pitture in 3D utilizzando la schiuma da barba.

Forse ti interessa: Come vendere su etsy senza partita iva


Materiale utile:

– schiuma da barba
– colla vinilica
– farina
– contenitore in plastica
– colori acrilici
– bicchieri in plastica
– sacchi per alimenti
– nastro adesivo e forbici
– cucchiaio e dei cucchiaini

Conchiglie bianche, 200 g, conchiglie miste, per matrimonio in spiaggia, 2 cm...
  • 200 g di conchiglie bianche miste tra cui conchiglie di vongole, cardidi, ceritidi (terebridi...
  • Raccolte e pulite a mano.
  • Una confezione di circa 35 conchiglie in una varietà di dimensioni da 2 cm a 5 cm.


Tutorial Pittura in 3 D con schiuma da barba

Prendere il contenitore nel quale versare la schiuma da barba, la farina, la colla vinilica e mescolare con il cucchiaio facendo attenzione alle bolle d’aria, dopodichè occorre dividere il composto in diversi bicchieri e aggiungere una goccia di colore e mescolare il contenuto con il cucchiaio.

Da questo momento servono i sacchi in plastica, dove inserire il preparato, chiudere con il nastro adesivo e tagliare un angolo, da quel foro verrà fuori il composto preparato semplicemente schiacciando il sacco.

Con questa pittura oltre alle conchiglie è possibile dipingere altri oggetti o disegni su carta o fatti su cartoncini più spessi, inoltre si possono aggiungere brillantini o porporina per dare un tocco di luminosità al progetto. Importante è, lasciarli asciugare per una notte e una volta asciutti i lavori avranno un effetto rilievo.

Per decorare le conchiglie utilizzate i colori acrilici, dipingere la base con uno o più colori e aggiungete più strati se volete uno sfondo opaco, una volta asciutto aggiungere la pittura 3D per la decorazione della conchiglia, e magari creare fiori, cuori o motivi geometrici, la fantasia non deve avere nessun freno.

Pittura con gli acrilici
  • Castello Pittura Con Gli Acrilici
  • Lowrey, Arnold (Autore)
Cecilia
Latest posts by Cecilia (see all)
Condividi il nostro articolo ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *