Copribarratoli a punto croce

Copribarratoli a punto croce

Per tutti gli appassionati di cucito creativo in questo caso ricamo e cucina, questa è un’idea che può essere realizzata in poco tempo.
I copribarattoli ricamati a punto croce, sono ideali per personalizzare le confetture, marmellate, barattoli di vetro, composte e possono essere ricamati a punto croce su tela Aida. Per creare i copribarattoli ricamati a punto croce, possiamo avvalerci di tessuti riciclati, stoffe di cotone o patchwork con vari motivi floreali o geometrici. Senza dimenticare di ornare i vostri barattoli con dei fiocchetti uncinetto.

In questo tutorial per ricamare i copribarattoli sono stati utilizzati il punto croce, il punto festone e il punto scritto.


Schema ricamo punto croce

Per cucire i copribarattoli a punto croce ci occorre: un vasetto di vetro (scegliete voi quale dimensione preferite utilizzare), tela Aida bianca, un dischetto di tessuto stampato, teletta adesiva, fili DMC Mouliné in vari colori matassina di cotone per ricamo, nastro, ferro da stiro e ago da ricamo.

Fuyit Kit Punto Croce, 72 Colori Filo da Ricamo con Telaio Ricamo e Tela Aida...
  • ✿ Il set di ricamo più completo: La gamma più completa di kit da ricamo con tutti gli...
  • ✿ Vari colori: Ogni confezione viene fornita con 72 colori dell'arcobaleno belli e brillanti....
  • ✿ Dimensione del telaio del ricamo: 5 pollici (12,5 cm), 6,3 pollici (16 cm), 7,6 pollici...
  • ✿ Il kit contiene: 5 pezzi cerchi da ricamo, 72 fili color arcobaleno, 1 pezzi panno di...
  • ✿ Vasta gamma di uso: può essere usato per fare braccialetti di amicizia, artigianato per...
HTC Tessuto Non Tessuto Termoadesivo
  • Adatto per lavori a maglia e uncinetto
  • Non raccomandato per bambini di età inferiore ai tre anni
  • Prodotto negli USA
  • Pratici da usare e riporre


Utilizzare il filato Mouliné per ricamare il punto croce, iniziando dal centro della tela Aida, se volete è possibile applicare il merletto in cotone attorno al copri barattolo per renderlo grazioso.

Disegnate un cerchio di 11 cm sul retro della tela stampata, dopodichè segnate 12 simboli come da figura sottostante. Ogni simbolo equivale a un occhiello che sarà cucito con il cotone n. 25. Dentro ogni occhiello fate passare il nastro che servirà per legare il copribarattolo.

Con l’aiuto del ferro da stiro, attaccate la teletta sul retro del tessuto ricamato facendola aderire perfettamente con il vapore.

Con la matita disegnate un cerchio di 7 cm sulla parte centrale del tessuto, ciò vi aiuterà a centrare il tessuto ricamato. Una volta che tagliate il dischetto, lo fermate con dei spilli e lo posizionate al centro del dischetto in tessuto stampato. Infine prendete un tessuto a fantasia o in tinta unita e cucite tutto la parte intorno al dischetto ricamato.

Cecilia
Latest posts by Cecilia (see all)
Condividi il nostro articolo ❤️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *