Come riciclare le cassette di legno del vino

come riciclare le cassette di legno del vino

Se vi piace bere un bicchiere di vino, potreste aver accumulato un bel po’ di scatole di legno per il vino in casa. Invece di buttarle via, potreste pensare al riutilizzo delle cassette di vino anche se sono di dimensioni diverse e di fattura complessa. Date uno sguardo ad alcune idee che potete replicare anche voi.

Riciclo cassette vino

Chi ama bere un buon bicchiere di vino può avere alcune cassette di legno del vino che non vuole buttare via a causa del loro design accattivante. Tra tutti i tipi di contenitori in legno, quelli che contengono le bottiglie di vino hanno un fascino unico.

Senza dubbio, il merito è di ciò che fanno, non solo per conservare ma anche per esaltare il sapore di una bevanda che, con la giusta lavorazione, può essere molto deliziosa e costosa.

Spesso è difficile separarsi dall’esclusiva scatola di legno in cui è stato acquistato il vino. Questa è l’occasione ideale per tentare di riutilizzare le cassette del vino in legno per trovare nuove ispirazioni.

La qualità dei materiali e la possibilità di essere utilizzati in vari modi sono i due principali vantaggi di riciclare la cassetta di vino. Si possono realizzare oggetti di ogni tipo, dai cassetti ai tavolini, alle librerie, alle casette per uccelli e molto altro ancora. Un’ottima scusa per provare una buona bottiglia di vino, non credete?

Tuttavia, abbiamo pensato di raccogliere alcune idee per riciclare le cassette di legno di vino e trasformarli in oggetti utili per la casa. Scopriamoli insieme!

Leggi anche: Come riciclare i tappi di sughero

Come riciclare le scatole di legno del vino

Amate il vino e il fai-da-te? Se sì, perché non intrecciare questi due hobby e dare una seconda possibilità con il riutilizzo delle cassette di vino in legno? Qui di seguito ecco alcune idee da fare con le cassette di vino.

Tavolino da caffè: con il riciclo della cassetta di vino possiamo trasformarlo in un comodo tavolino di caffè da posizionare al centro della nostra zona giorno. Basta scegliere la cassetta di vino più bella nel suo design e aggiungere solamente quattro gambe ben fatte. Questa risoluzione è perfetta per chi ha uno spazio limitato.

Vaso decorativo: per chi ama avere in casa un mazzo di fiori appena sistemato, può essere difficile trovare il vaso perfetto. Tuttavia, possiamo riciclare una cassetta di vino in legno e usarlo al posto di un vaso in vetro o di plastica. Un ottimo modo per essere eco-compatibili è quello di includere alcune piantine nelle vostre scatole. Questo può essere fatto sia all’esterno, in un giardino, sia all’interno, in una zona living. Assicuratevi di scegliere le piante ideali per l’ambiente e la cura che richiederanno. Il risultato finale è bellissimo.

Porta oggetti: uno dei modi più semplici e veloci per il riutilizzo delle cassette di vino è quella di riciclarli come portaoggetti. Questo progetto fai-da-te non richiede particolari conoscenze o competenze, ma semplicemente di svuotare la scatola, posizionarla in uno spazio adeguato e riempirla con tutti gli oggetti che spesso aumentano il disordine della casa.

Forse ti interessa: Come riciclare oggetti quotidiani

Mensola porta spezie: le spezie sono quasi indispensabili per insaporire i piatti e renderli più sani, ma può essere scomodo conservarle in un posto poco pratico o nel cassetto sarebbe scomodo. Tuttavia, con il riciclo di una cassetta di vino si può creare una mensola porta spezie. Spesso questi portaspezie sono dotati di una barriera al loro interno, che consente di inserire due file di contenitori. In questo modo è facile attaccarli alla parete vicino al piano di lavoro e mettere tutti i barattoli che abbiamo in casa.

Porta cucito: per gli appassionati di cucito può essere difficile trovare un posto adatto per riporre i vari materiali e fili. Fortunatamente, possiamo riutilizzare le cassette di vino per organizzare al meglio tutti questi oggetti. I divisori per bottiglie ci permettono di formare mini aree che ci aiutano a tenere i nostri accessori in modo organizzato. Inoltre, grazie ai disegni speciali sulle scatole, ci danno già un aspetto estetico senza bisogno di apportare modifiche.

Cassetti di un mobile: se vi avanzano tante cassette di vino, potete riutilizzarli per comporre il vostro mobile fai da te. Il riciclo della cassetta di vino potrete usarla come cassetto in cui riporre tutti gli oggetti o gli effetti personali. Potete aggiungere un pomello e decorarlo a vostro piacimento utilizzando anche la tecnica del decoupage.

E voi avete mai pensato di assemblare e riutilizzare le cassette di legno del vino? Fateci sapere quali sono invece le vostre proposte :D.

Bestseller n. 1
LIMITED EDITION | MASI "COSTASERA" 2019 | Amarone della Valpolicella Classico DOCG | 750 ml | Confezione Regalo
  • COSTASERA | Fiero, maestoso, complesso, esuberante: il "gigante gentile di Masi" è punto di riferimento per la categoria degli Amaroni nell'aristocrazia dei vini rossi italiani.
  • TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
  • VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara.
  • NOTE DI DEGUSTAZIONE | Aspetto, rosso rubino molto intenso. Olfatto, frutta cotta, prugna e ciliegia. Palato, sentori fruttati, con note di caffè e cacao. Estremamente equilibrato.
  • ABBINAMENTO | Si abbina a piatti importanti e saporiti, carni rosse grigliate o arrosto, cacciagione, formaggi saporiti e leggermente piccanti. Grande vino da fine pasto. Le annate indicate sono indicative. Cerchiamo di mantenere attiva la disponibilità dell'effetiva annata corrente, ma vi possono essere variazioni di disponibilità. Vi ringraziamo per la comprensione.
Bestseller n. 2
Casa Vinicola Sartori, Amarone della Valpolicella D.O.C.G Magnum, Rosso, 2020, Veneto Confezione Regalo, 1500ml Cassa Legno
  • AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOCG: rosso intenso, note di frutta cotte e spezie, molto equilibrato
  • VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: I grappoli, selezionati in vigneto, vengono raccolti a mano e riposti in cassette, che vengono successivamente collocate all’interno dei fruttai; qui vengono lasciate appassire per circa 4 mesi. Una volta pronte, si segue un pigiatura soffice, macerazione e fermentazione alcolica. Infine il vino matura per circa tre anni all’interno di botti di rovrere di piccole e medie dimensioni
  • CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: colore rosso intenso con riflessi granati, note di spezie, sapore pieno e vellutato.
Bestseller n. 3
Lo Zoccolaio Nebbiolo Barolo DOCG + Cassa Legno 1 X 750 ml
  • Vitigno: Nebbiolo
  • Colore: Rosso granato con sfumature arancio mattone che si intensificano col passare del tempo
  • Profumo: Intenso e complesso ma delicato ed etereo allo stesso tempo
  • Gusto: caldo, pieno e asciutto
  • Abbinamenti: carne di manzo, selvaggina e stufati, bistecca, agnello, vitello, coniglio, cinghiale e cervo, ideale con formaggi di media o vecchia stagionatura
Bestseller n. 4
Cuvee 16 Montepulciano Vino Rosso d'Italia, 750 ml, Alcol 16%
  • BRAND: Cuvée, dal latino cūpa, cioè botte: anticamente definiva la quantità/partita di vino prodotta in un tino, recipiente di legno adibito alla fermentazione del mosto Negli anni, con l’evoluzione linguistica ed enologica, il termine Cuvée ha assunto il significato che tutti conosciamo: una miscela di uve e vini differenti Sovente, per raggiungere un livello qualitativo alto ed unico, si uniscono uve e vini diversi così da ottenere un equilibrio organolettico superiore
  • NOTE DEGUSTATIVE: Rosso intenso e profondo con bordi di luce violacei; un bouquet immediato e complesso che apre con note fruttate di piccole bacche rosse e marmellata per evolvere, con l’ossigenazione, a sentori speziati e lievemente vanigliati; ampio e complesso, i sentori iniziali di frutta rossa lasciano spazio a spezie ed a sensazioni dolci, leggermente vanigliate; i tannini sono morbidi e equilibrati; nel finale è lungo e persistente
  • ABBINAMENTI: ottimo a primi piatti saporiti, come il risotto alla milanese o con piatti di pasta ricchi di condimento e con ravioli ripieni; indicato per carni bianche e rosse, arrosti e grigliate
  • STILE DEL VINO: Un vino che va oltre agli stereotipi ed alle classificazioni, è intenso dal profumo vinoso ed intrigante Al palato è secco e morbido, piacevolmente lungo nel finale
Bestseller n. 5
Calvet - Assortimento Degustazione - Selezione di 6 vini rossi di Bordeaux Medaglia d'Oro (6 x 0,75 l)
  • Questo assortimento contiene attualmente: 1 bottiglia di Château Grand Puch (13%), 1 bottiglia di Château Ragon bel Air (13,5%), 1 bottiglia di Château Laussac (13,5%), 1 bottiglia di Château Moulin du Rey (13,5%), 1 bottiglia di Château Gaillarteau (13,5%), 1 bottiglia di Château Roc de Minvielle (12,5%)
  • Questa selezione di sei bottiglie di vino rosso medaglia d'oro ti porta in un viaggio nei vigneti di Bordeaux; Questa selezione di vini è ottimo come regalo, o per regalarsi vini rossi pluripremiati
  • Al palato il vino rosso bordolese è corposo, equilibrato, persistente, complesso, fruttato con note di confettura di mirtilli, amarena e accenti di vaniglia
  • Sono vini che si abbinano ottimale a carni rosse e selvaggina, formaggi cremosi e stagionati
  • I vini di questo assortimento possono variare leggermente a causa della fornitura
Bestseller n. 6
Masi | Confezione esclusiva "Masi iconici" | COSTASERA 2019 Amarone Classico DOCG, CAMPOFIORIN 2021 Rosso Verona IGT, BONACOSTA 2023 Valpolicella Classico DOC | 3X750 ml | Confezione in legno
  • MASI | radicata in Valpolicella Classica, produce e distribuisce Amarone e altri vini di pregio ispirati ai valori del territorio delle Venezie.
  • PRODOTTO | Confezione esclusiva che racchiude i vini divenuti icone internazionali di Masi nel mondo: Amarone Classico DOCG "Costasera" (15%), Rosso di Verona IGT "Campofiorin" (13%), Valpolicella Classico DOC "Bonacosta" (12%)
  • TECNICA | Il simbolo Masi Expertise Appaxximento certifica in etichetta la specializzazione di Masi nell’Appassimento, il processo di parziale disidratazione naturale delle uve per ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori.
  • VITIGNI | L'area Veronese vanta un patrimonio straodinario ricco di varietà di uve. Nel corso del tempo tre di queste hanno giocato un ruolo importante nella produzione dei vini della Valpolicella: la Corvina, la Rondinella e la Molinara."
  • IDEA REGALO | Dietro una bottiglia di vino si celano i segreti di un territorio, di una tradizione, di una storia da raccontare. Regalare vino pregiato significa regalare un’esperienza alla scoperta di un mondo fatto di passione e cultura.
Bestseller n. 7
Sant'Orsola - Vino Rosso Montepulciano d'Abruzzo D.O.C. 13%, Gusto Secco e Delicatamente Tannico, 6x750 ml
  • Caratteristiche: vino rosso Montepulciano d'Abruzzo dal gusto piacevolmente secco e morbido, particolarmente adatto accompagnato da carni e qualunque tipologia di piatto
  • Vitigno: il Montepulciano è un tipo di uva tipicamente coltivata in Abruzzo, dal gusto asciutto, fruttato, tannico e vellutato
  • Colore: intenso rosso rubino con sfumature violacee
  • Gusto: palato morbido e secco, lievemente tannico
  • Casa Sant'Orsola è un mondo di stile, tradizione e gioia di vivere: ciascuna bottiglia di vino Casa Sant'Orsola esprime l'italianità a tavola in ogni occasione speciale
Bestseller n. 8
Sélection Bordeaux - Confezione regalo vino rosso medaglia d'oro in cassa di legno - Ideale per regalo - Bordeaux, Francia (3 x 0,75 l)
  • 1x Château Guion Barrail Medaglia d'Oro, 1x Gaillarteau Medaglia d'Oro, 1x Château Pied d'Argent Medaglia d'Oro
  • Al palato, questi vini rossi bordolesi sono equilibrati, morbidi, elastici e persistenti
  • Ottimo come accompagnamento a carni rosse, formaggi e si sposa molto bene con il cioccolato
  • Ottimo come regalo o per divertirsi
  • I vini di questo assortimento possono variare leggermente a causa della fornitura

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento