Come fare la pasta di borotalco
La pasta di borotalco è una valida pasta modellabile che può essere utilizzata per creare delle decorazioni profumate e colorate, come ad esempio i profumatori per cassetti possono essere realizzati con la pasta di borotalco.
Come fare la pasta di borotalco
Qui di seguito vediamo qual è la ricetta della pasta di borotalco e come farla. Servono pochi ingredienti per creare delle decorazioni bellissime da conservare e soprattutto con ingredienti alla portata di tutti.
- MATERIALE DI QUALITA ALIMENTARE PREMIUM - Gli stampi cake design sono fatti di materiale...
- KIT DI STAMPI PER FONDENTE PERFECT - Questo set di attrezzi per dolci total ha 87 strumenti per...
- LA CREATIVITÀ NON CONOSCE LIMITI - Le decorazioni per dolci realizzate con marzapane o...
- STAMPI ANTIADERENTI E ADDENSATI - Gli stampini cake design sono realizzati con un processo...
- SCELTA MIGLIORE PER GLI AMANTI DELLA COTTURA - Comodo da usare e ampia compatibilità, adatto...
Ingredienti per fare la pasta di borotalco
- Borotalco
- Colori acrilici a proprio piacimento
- Colla vinilica
- Oli essenziali profumati
Procedimento per fare la pasta di borotalco
Versare nel contenitore sia il borotalco che la colla vinilica (2 cucchiai ogni 100 gr di borotalco) e iniziare a mescolare il tutto. Si ottiene così una pasta modellabile simile al fimo.
Per ottenere la tonalità chiara della pasta di borotalco, si otterrà inizialmente un panetto grigio ma per rendere le creazioni bianche basta aggiungere qualche goccia di colore acrilico bianco o del colore che preferite.
Per tenere il composto del panetto più denso sarebbe indicato aggiungere del borotalco per far si che non si appicchi tra le dita.
Utilizzare degli stampini di silicone per dare la forma desiderata, spolverando prima gli stampini con del borotalco.
Le creazioni all’aria aperta richiedono circa almeno 48 h di asciugatura, ciò dipende dalla grandezza delle creazioni e dall’umidità. Per rendere le creazioni brillanti utilizzare della vernice acrilica trasparente.
- ✅ Stampo di fiori fondente: può essere utilizzato per creare gli stampi, è infinito, come...
- ✅ Stampo in silicone per fiori: muffa 3 pezzi facile da pulire, lo stampo è liscio e...
- ✅ Qualità dello stampo: in silicone alimentare, insapore, non tossico, resistente al calore,...
- ✅ Accessori per piccoli fiori: Divertimento per adulti e bambini. Sono perfetti per molte...
- ✅ Stampo di fiori fondente: organizza una festa di bricolage piacevole e indimenticabile con...
- Trasparente dopo l'essiccazione
- Adatto per incollare legno, compensati, laminati plastici su legno
- Senza solventi
- Semplice da utilizzare
Creazioni pasta di borotalco
Questa ricetta potrà essere realizzata assieme ai vostri bambini, un momento in cui passare del tempo con i propri figli all’insegna del divertimento. Ma non solo come già anticipato, con la pasta di borotalco si potranno creare dei profumatori per armadi e cassetti. Aggiungere alla ricetta qualche goccia di olio essenziale che preferite! Tra quelli consigliati vi segnaliamo l’olio essenziale alla lavanda, olio tea tree, eucalipto, arancia dolce, cannella, menta piperita, e ylang.
Con questa ricetta, i profumatori saranno molto più resistenti rispetto a quelli realizzati con il gesso e grazie alla colla vinilica non rilasceranno polveri e particella alla vostra biancheria.
E voi avete mai provare a fare la pasta di borotalco? Se sì fateci sapere quali sono le creazioni che preferite realizzare con questo tipo di pasta.
- Materiale: 100% silicone alimentare, leggero.
- Dimensione: stampo quadrato - 3,3 x3,1 x0,55 pollici. Stampo rotondo - 3,2 x3,2 x0,4 pollici.
- Facile da pulire, può essere utilizzato in forno, lavastoviglie, frigorifero, ecc. Può essere...
- Forme adorabili, design carino a conchiglia, ottimo per i bambini. I bambini lo adoreranno, un...
- Multiuso: perfetto per fare caramelle, cioccolato, gelatina, zucchero artigianale, fondente,...
- Come riciclare cravatte: cosa fare? - 18 Gennaio 2023
- Come fare il blu con le tempere - 15 Dicembre 2022
- Idee Albero di Natale fai da te - 1 Novembre 2022